impermeabilizzazione delle pareti esterne in mattoni
L'impermeabilizzazione delle pareti in blocchi esterni è una misura protettiva fondamentale progettata per proteggere gli edifici dai danni causati dall'acqua e dall'infiltrazione di umidità. Questo sistema completo di impermeabilizzazione crea una barriera impermeabile sulla superficie esterna delle pareti in blocchi di cemento, impedendo efficacemente l'infiltrazione d'acqua, i danni strutturali e eventuali problemi di qualità dell'aria all'interno. Il processo prevede generalmente più strati di protezione, a partire dalla preparazione della superficie, che include la pulizia e la riparazione di eventuali danni esistenti. Viene quindi applicato un membrana impermeabile ad alta prestazione, spesso composta da asfalto modificato con polimeri o da composti in gomma sintetica. Questi materiali sono specificamente progettati per legarsi senza soluzione di continuità alle superfici in cemento, mantenendo al contempo la flessibilità necessaria per adattarsi ai movimenti dell'edificio e all'espansione termica. I sistemi avanzati di impermeabilizzazione possono inoltre includere pannelli di drenaggio, che deviano l'acqua lontano dalla fondazione, e pannelli protettivi che scudo il membrana impermeabile dai danni durante le operazioni di riempimento. La tecnologia si è evoluta per includere membrane autoreggenti e soluzioni applicate a spruzzo che garantiscano una copertura completa, anche in aree difficili come angoli e penetrazioni. Questo approccio sistemico non solo protegge dagli infiltrazioni d'acqua, ma aiuta anche a mantenere l'integrità strutturale dell'edificio, prevenire l'allagamento dei sotterranei e prolungare la durata delle pareti in blocchi di cemento.